I funghi promuovono la salute e le proteine muscolari. La cosa principale è non essere confusi con la scelta
I funghi sono un vero magazzino di vitamine e sostanze nutritive di cui il nostro corpo ha bisogno. Ma per molti, questo prodotto è associato non solo al mangiare, ma anche al processo di raccolta stesso. Foresta, aria fresca, silenzio e concentrazione totale per non perdere qualche tipo di preda - perché non una bella cosa da fare? Tuttavia, non tutti i funghi possono essere tagliati e messi in sicurezza nel cestino. E vale la pena sceglierli nel negozio con cautela, nonostante una serie di proprietà utili. Ma per prima cosa!

Contro i virus. Quali alimenti aiuteranno a rafforzare il sistema immunitario
Intasiamo i frigoriferi per evitare malattie.
I benefici dei funghi per l'organismo
Cominciamo con una storia sulle preziose proprietà dei funghi. Dopotutto, prima di andare al negozio o nella foresta, dovresti sapere cosa stai cercando.
Contengono molte sostanze preziose
Come abbiamo già detto, i funghi sono ricchi di sostanze essenziali per l'organismo: proteine, vitamine B e C, calcio, potassio, ferro, fosforo, folico e niacina. Insieme hanno un effetto positivo sul sistema cardiovascolare e nervoso, rafforzano il tessuto osseo e stimolano l'emopoiesi, il processo di formazione delle cellule del sangue. Inoltre, il prodotto a base vegetale è privo di colesterolo.

Foto: istockphoto.com
Utili per il cuore e nella prevenzione dell'anemia
I funghi porcini o, in altre parole, i funghi porcini sono i migliori in questo senso. Contengono molta niacina - vitamina PP, che ha un effetto benefico sul lavoro del cuore. Pertanto, i nutrizionisti consigliano spesso di mangiare una zuppa di funghi porcini fresca per rafforzare le pareti miocardiche.
I funghi porcini contengono anche abbastanza sali di ferro da servire come un buon strumento nella prevenzione dell'anemia da carenza di ferro.
Rafforza l'immunità e salva dal raffreddore
I finferli stimolano perfettamente il sistema immunitario, quindi sono chiamati antibiotici naturali per un motivo. Questi funghi contengono molte vitamine dei gruppi A e B, selenio e zinco. Inoltre, i finferli sono in grado di riparare le cellule danneggiate del pancreas.
Ma i funghi del latte contengono sostanze come gli antibiotici che rafforzano le mucose dei polmoni e dei bronchi, che è estremamente utile nella stagione fredda. Questo fungo è anche l'unica fonte vegetale di vitamina D, un mezzo per prevenire i calcoli renali e sopprimere i bastoncelli di Koch.

Foto: istockphoto. com
Non danneggiare le persone con diabete
Al contrario, possono essere utili a loro. I funghi contengono carboidrati lenti, rappresentati dalla fibra alimentare. A differenza dei carboidrati veloci, possono abbassare i livelli di zucchero nel sangue.
Hanno un effetto antitumorale
È dovuto alla presenza di proteine della lectina nei funghi. Attualmentesono attivamente ricercati nel campo dell'oncologia e, come si è scoperto, sono letteralmente una trappola per le cellule tumorali.

Vitamina sfuggente, che è più presente a Krasnodar rispetto a San Pietroburgo
Fatti scientifici sui benefici della vitamina D e delle sue fonti.
Funghi acquistati o di bosco: quali funghi scegliere?
Puoi spesso sentire la convinzione che i prodotti venduti nei supermercati non abbiano nulla a che fare con quelli che maturano naturalmente in natura. Per scoprire se ci sono funghi utili tra i funghi coltivati artificialmente, ci siamo rivolti a Anna Berseneva , nutrizionista e nutrizionista, per chiedere aiuto.
Anna: In effetti, come e qualsiasi prodotto, i funghi possono essere molto buoni per qualcuno, ma non per qualcuno. I funghi più neutri, che sono una fonte di proteine vegetali (non le migliori, ma comunque abbastanza leggere e ben assorbite), oligoelementi e, cosa più bella, vitamina D sono funghi ostrica e funghi prataioli. Questi sono funghi coltivati artificialmente. La specificità della loro coltivazione è che nelle ultime ore sono esposti alla luce ultravioletta, accumulano vitamina D, che poi entra nel nostro corpo.

Foto: istockphoto.com
Tuttavia, il nostro esperto raccomanda cautela nella scelta dei prodotti nel negozio. Ecco alcuni criteri a cui prestare attenzione.
- Aspetto. I funghi non dovrebbero essere ammuffiti, cannoni dubbi, non dovrebbero essere viscidi.
- Odore. Non dovrebbe esserci odore acido, eccessivamente luminoso e artificiale che si diffonde in tutto l'appartamento quando apri la confezione. I funghi dovrebbero avere l'odore di funghi.
Al momento dell'acquisto, il nutrizionista mi ha consigliato di ricordare la mia infanzia e l'aspetto e l'odore dei funghi che abbiamo raccolto in natura. Questo è il punto di riferimento. A proposito, tra i funghi di bosco, il nutrizionista ha anche identificato due specie più utili per l'organismo.
Anna: Funghi bianchi e finferli sono tra i più utili. Perché hanno meno probabilità di trovare tossine e sostanze nocive che possono accumularsi in altri funghi. Sono anche una fonte di proteine.

10 alimenti ricchi di proteine. Cosa mangiare dopo l'attività fisica
Bomba proteica. Non solo cibo gustoso, ma anche sano.
Come raccogliere i funghi nella foresta?
È troppo presto per andare nella natura per una fonte di vitamine e proteine. L'inizio dell'estate non è la stagione dei raccoglitori di funghi, ma rimane ben poco fino ad agosto. È stato in questo momento che il numero delle loro specie e tipi diventa estremamente grande e rimane tale per tutto l'autunno. Prima di andare nella foresta, dovresti conoscere alcune semplici regole che ti aiuteranno a non confondere un fungo commestibile con uno velenoso.
Non per tutti: controindicazioni
L'aggiunta di funghi alla propria dieta quotidiana dovrebbe essere affrontata con cautela. In primo luogo, è necessario tenere in considerazione la tariffa giornaliera e, in secondo luogo, sapere con certezza se si hanno controindicazioni da utilizzare.
Anna: Non dovresti mangiare funghi tutti i giorni. Per quelle persone che li amano e che non hanno controindicazioni, consiglio comunque non più di due volte a settimana. L'opzione ideale è preparare un'insalata calda di funghi. Cioè, spargi i funghi su un cuscino di foglie verdi in modo che i verdi, come fonte naturale di enzimi e fibre, aiutino ad abbattere la fonte proteica. E, di conseguenza, non dovrebbero esserci più di 100 grammi di funghi per porzione. Ad esempio: 40 g di foglie verdi, 100 g di funghi, 50-100 g di verdure - e ne abbiamo una buona porzione.
Le persone con pancreatite non dovrebbero mangiare affatto funghi, coloro che hanno problemi con il pancreas e gli enzimi fallimento. Perché richiedono una quantità sufficiente di enzimi per essere adeguatamente assorbiti ed elaborati.

Cosa succede al corpo se ti arrendi per un mese dai latticini
L'esperimento ha sia sostenitori che ardenti oppositori. Ognuno ha i propri argomenti.
Si sconsiglia inoltre di mangiare funghi freschi, soprattutto bolliti o stufati dopo l'ebollizione. Gli esperti di nutrizione consigliano di aggiungerli a verdure e cereali. Ma i funghi porcini non vanno serviti con carne e patate. Le proteine dei funghi possono entrare in conflitto con le proteine della carne e questo è irto di fastidio allo stomaco. E l'amido rallenterà la già lunga assimilazione dei porcini.