Dieta per dimagrire: cosa non devi mai dimenticare
Runner Nutrition: cosa mangiare e quando e cosa evitare?
La nutrizione di un corridore, sia a distanza che durante la preparazione, è la componente più importante del processo di allenamento. E il punto non è nemmeno arrivare al primo avvio nella forma più estetica e sollievo, ma fare in modo che la tua dieta non ti causi alcun disagio durante il jogging, e che le proteine, i grassi e i carboidrati consumati correttamente e tempestivamente ti aiutino anche a correre più facilmente e più velocemente. .
Alla vigilia della gara di Campionato e Classe Mondiale, che si terrà il 2 giugno su Poklonnaya Gora, abbiamo deciso di capire le esigenze nutrizionali di base di un atleta e scoprire quali regole bisogna seguire quando ci si prepara per la tua prima grande competizione.

City Runs: prendi il campionato e la gara di classe mondiale
prima Mancano 23 giorni al termine della registrazione.
Prova a superare il nostro test e scegli la risposta corretta tra tutte quelle suggerite! Forse hai adottato molte di queste regole molto tempo fa, ma alcune si riveleranno completamente nuove e insolite.
Sperimenta, prova, stabilisci obiettivi ambiziosi e raggiungili facilmente e con il sorriso! Rendi una corretta alimentazione parte integrante della tua vita e ricorda che corretta non significa limitata da un numero enorme di schemi e regole. Tieni in considerazione le caratteristiche individuali del tuo corpo e ascolta il tuo corpo, credimi, solo lui sa come ricaricarsi a distanza e cosa deve essere una colazione gustosa e sana.
Ci incontriamo alla partenza della gara D'un fiato o forse alla tua prima corsa nel parco!